L'Attività
Come in una vecchia stampa di cinquant’anni fa. La bottega dell’artigiano: scaffali intorno, banco di lavoro, una lampadina pende sul tavolo fino a sfiorare le mani dell’artigiano. Le mani del garzone Antonio Giannelli si destreggiano con le lenti di cristallo che vibrano allegre al contatto della mola bagnata.
Lo sguardo del vecchio artigiano comunica al garzone fiducia e sicurezza.
Un salto di qualità e quel garzone, ormai giovane, vola a Firenze per appropriarsi delle regole della scuola per ritornare nella sua terra già Ottico.
Galatina 1961, si ricomincia.
Antonio Giannelli si tuffa nel lavoro, senza risparmio di energia e d’intelligenza, per soddisfare una clientela sempre numerosa e sempre più esigente. Da un tugurio di negozio, dopo circa trent’anni, l’ottica Giannelli si trasferisce ad una galleria d’esposizione, servita ormai dalla professionalità anche dei figli con il supporto di una strumentazione moderna e sofisticata .
Una storia di sacrificio, di costanza, di serietà e…di successo.